MUSIC PRODUCTION
COSA DICONO DI ME

“La passione e l'interesse per la produzione di video musicali è nata nel momento stesso in cui ho preso la mia prima videocamera in mano.
Da sempre è questo il mio campo di lavoro preferito, perché mi da la possibilità di sperimentare sempre nuove forme di comunicazione e nuovi mezzi di produzione.
La possibilità di scrivere e produrre sempre nuove storie, che accompagnano brani sempre nuovi, è una cosa che da sempre mi appassiona e mi entusiasma.
Ma anche poter sviluppare storie E immaginari pensati da altri è una attività che reputo molto stimolante, e che mi permette di accrescere il mio bagaglio tecnico nel campo dell'audiovisivo e della music production.
Dopo aver firmato oltre 50 video muscali,
posso dire di aver accumulato quell'esperienza che mi permette di consigliarti al meglio per tutto quello che riguarda la produzione di un video musicale, dal trovare la giusta location al noleggio dell'apparecchiatura video, dal reperimento degli attori alla scrittura della storia.
Ogni aspetto della music production, in ogni suo piccolo particolare può essere curata dalla mia squadra, per permetterti di arrivare ad avere un video di livello qualitativo superiore, con un'impronta cinematografica, che si distingue per la ricercatezza della storia e del modo in cui viene raccontata.
Ma in un video musicale non per forza bisogna raccontare una storia, esistono tanti esempi di video basati solo sull'immagine, su un'idea, su delle grafiche, su delle foto.
Sta all'artista scegliere il miglior modo per rappresentare la sua arte, per questo io non faccio altro che consigliare al meglio il musicista di turno, guidandolo tra tutte le varie opzioni, permettendogli di spendere al meglio il suo budget, senza perdersi nelle 1000 possibilità della music production.
Per questo, con la mia esperienza, sono arrivato a distinguere diversi tipologie di video
- Official video, cioè quel video in cui l'artista andrà a spendere il suo massimo budget, una produzione importante, il classico esempio di chi vuol produrre un video di qualità superiore, che possa essere pubblicato su qualsiasi piattaforma di diffusione.
- Lo Street video, cioè quel video in cui di solito ci si trova in una data location per effettuare tutte le riprese del video. In questo caso, di solito, le riprese durano poco, con la maggior parte del lavoro dedicato al montaggio e agli effetti grafici.
- Il video live, si tratta del classico video realizzato dopo un concerto. In questo caso si potrà scegliere tra montaggio dei momenti più belli del concerto, ho un montaggio di di vari punti camera in sync. In queste occasioni sia la possibilità di produrre più video, a seconda della tipologia di montaggio prescelto.
- Il concert video, il più semplice tra tutti, si tratta di riprendere l'intero concerto live e di pubblicarlo senza tagli, magari con l'uso di più punti Camera u una regia in tempo reale per la diretta streaming.
- Il graphic video, che altro non è che un compositing di vari video e grafiche. Di solito viene realizzato in green Screen, che permette la realizzazione di video base che verranno poi miscelati, mixati, montati ed è affettati.
- Il Lyric video, un metodo più o meno costoso che permette di sottolineare e valorizzare al massimo il testo della tua musica, attraverso l'uso di titoli e grafiche animate.
- Il finto live, un video chi è permette di simulare la situazione di un live show, ma con una maggiore attenzione alla qualità fotografica e alla composizione delle immagini, con la possibilità di interrompere le riprese in qualsiasi momento, senza essere legati all'irripetibilità dell'evento.
Se questo articolo ti è piaciuto, vieni a dare un occhiata anche alla mia pagina Facebook, o iscriviti alla mia nuova newsletter per non perderti nessuna novità!